Il marchio di cui vi parlo oggi è molto speciale. Tutti i gioielli che vedete nelle foto di questo articolo, nella loro precedente vita, erano un rifiuto.
Marta Ingaldi, l’artista dietro Neena Design Art, ha sempre avuto il pallino di dare una nuova vita alle cose, e con le sue creazioni ha deciso di uscire dal coro e di creare da un rifiuto degli oggetti moderni ed eleganti.
Che cosa fa Neena Desing Art? Da quanto?
Tramite Neena Design Art creo dei gioielli da rifiuti o elementi che altrimenti andrebbero buttati. Mi piace molto questa idea del dare una seconda possibilità a questi pezzi e di trasformarli in qualcosa di unico. Compongo le mie creazioni da circa 5 anni.
Come è nata l’idea di Neena Design Art?
L’idea di Neena è nata circa 5 anni fa, con una veste diversa e con propositi diversi.
All’inizio, era una sorta di valvola di sfogo, in cui accumulavo tutte le mie passioni per comunicare con il mondo. Erano degli anni difficili, in cui dovevo ancora trovare il perfetto equilibrio tra vita quotidiana e lavoro.
In questa fetta di Neena mi sentivo adeguata e non giudicata. Ho iniziato a creare piccoli gioielli, che inizialmente mostravo alle mie amiche. Le loro reazioni sono state sempre positive, e ho con il tempo perfezionato la mia tecnica.
Prendere dei rifiuti e poi trasformarli è una cosa un po’ in contrasto con quello che la società odierna ci impone di fare.
Infatti non è stato semplice all’inizio, perché non tutti erano in grado di comprendere questa mia volontà di creare qualcosa di nuovo e bello utilizzando elementi vecchi o rotti.
È un po’ il concetto alla base di quello che faccio, dare una seconda possibilità agli oggetti, ma anche alle persone, perché tutti ce la meritiamo.
Questo è un concetto che ho imparato dalla mia famiglia: i miei nonni, da bravi rigattieri, riparavano e davano nuova vita a degli oggetti che sarebbero altrimenti diventati dei rifiuti.
Grazie a loro ho imparato a vedere le potenzialità di un oggetto, coglierne le possibilità e trasformarlo in qualcosa di nuovo e bello.
Ho deciso di dare una seconda possibilità anche a me stessa, ed è da qui che è nata la mia arte.
Come selezioni i materiali che utilizzi per i tuoi gioielli?
La cosa che mi colpisce di più di solito sono i colori. Anche se un oggetto è lontanissimo da quello che sono ma ha dei colori che mi piacciono e anche se non so cosa diventerà, comunque lo porto a casa.
Poi sarà lui a darmi l’ispirazione per creare i miei gioielli.
Così è successo ad esempio con le cravatte: mi sono trovata ad un mercatino dell’antiquariato e ho visto questo scatolone pieno di cravatte vintage, molto usate ma con delle fantasie fantastiche. Le ho prese e ad oggi le ho trasformate in una delle mie punte di diamante.
Ph: Collana e girocollo vintage, ottenuti dal riciclo di cravatte.
Source: sito E-commerce di Neena Design Art, https://www.etsy.com/it/shop/NeenaDesignart.
Come scegli il desing dei tuoi prodotti?
Non c’è una vera e propria regola da seguire, ma piuttosto seguo il ciclo naturale delle cose. Per questo gli oggetti fatti a mano sono così belli secondo me, perché hanno proprio una storia.
Quando scelgo un oggetto da trasformare, spesso succede che creo e disfo finché non raggiungo la forma che più rende giustizia a questo elemento e che mi piace. Non ci sarà mai un pezzo identico a quello, proprio in virtù della storia che lo ha caratterizzato.
Capita, alle volte, che passi molto tempo prima che io riesca a creare un gioiello a partire da un rifiuto, proprio perché il processo creativo non ha dei tempi imposti ma segue l’ispirazione del momento.
Come reagiscono le persone quando riveli loro di che materiale sono fatti i gioielli?
Tutte le persone rimangono sempre senza parole e addirittura vogliono vedere con i loro occhi da dove sono partita e come si realizza un gioiello, perché lì per lì non ci credono.
A me piace essere molto trasparente: quando sono al mercato a vendere i miei gioielli, sono sempre dietro al bancone a lavorare, per dare modo alle persone di vedere con i loro occhi che davvero il gioiello prima era un materiale di scarto e un rifiuto.
Mi piace molto far entrare le persone all’interno di un pezzo della mia vita e renderle attive, perché è lo scambio di opinioni e di idee che ho creato con loro che mi aiuta a crescere.
Ph: Collana e orecchini, ottenuti dal riciclo di cialde di caffè.
Source: sito E-commerce di Neena Design Art, https://www.etsy.com/it/shop/NeenaDesignart.
Qual è l’età media delle tue clienti?
Non c’è un’età definita, ci sono donne di tutte le età. Ovviamente con il tempo i gusti cambiano, quindi, quando sono al mercato, tendenzialmente propongo alle mie clienti i gioielli più in linea con quelli che possono essere i loro gusti. Anche se, diciamocelo, non c’è un’età specifica per questi oggetti ma sono adatti a chiunque e chiunque dovrebbe poterli indossare come più piace.
Dove si possono trovare i tuoi prodotti?
Io nasco dall’esposizione dal vivo, perché a me piace molto avere le persone davanti a me e scambiare idee e pensieri. Con il lockdown questo non è ovviamente stato possibile, ma mi sono impegnata a creare comunque un negozio online, che però non necessariamente mi ha allontanato dal mio pubblico, anzi.
C’è stata comunque una connessione con le mie clienti e una vicinanza che non mi aspettavo.
Nonostante il negozio online su Etsy mi permetta di raggiungere persone da tutta Italia, non abbandonerò l’idea del mercato, perché mi piace che le persone tocchino con mano i gioielli e mi piace dare loro la possibilità di avere un’interazione di persona con me e con la mia arte.
Qual è la tua mission?
La mia mission è quella di stupire le persone, di creare qualcosa che qualcuno non si aspetta. Quando scelgo un oggetto, cerco di trasformarlo completamente, tanto che le persone rimangono molto sorprese nello scoprire cosa erano quegli oggetti precedentemente.
In questo modo posso far capire loro che la bellezza, a volte, si trova solamente se si scava a fondo e se ci si da la possibilità di osservare ciò che ci circonda con occhi diversi e con la mente aperta.
Questo è il link alla piattaforma E-commerce di Neena Design Art: https://www.etsy.com/it/shop/NeenaDesignart.
Potete trovare l’intervista video a Marta sulla pagina Instagram di The Green Runway: https://www.instagram.com/thegreenrunway/.